Come funziona la stufa a pellet

Come funziona la stufa a pellet

pellet1

Le termostufe sono dei generatori di calore polivalenti, cioè che contemporaneamente alla funzione di stufa assolvono anche a quella di caldaia, per cui possono alimentare l’impianto di riscaldamento (che può essere a termosifoni, a ventilconvettori o a pannelli radianti) o produrre acqua calda sanitaria.

IDROSTUFA A PELLET

Ce ne sono di diversi tipi, alimentati da varie tipologie di combustibile a legna e quella a pellet che rappresenta una valida alternativa alla tradizionale caldaia a gas: essa, infatti, consente di riscaldare tutta la casa se collegata all’impianto di riscaldamento esistente. Attraverso una caldaia e una pompa, convoglia l’acqua calda per alimentare i radiatori.

Se necessario, può essere collegata ad una caldaia esistente attraverso l’utilizzo di un puffer (vedi spiegazione su argomento pannelli solari).

Alcuni modelli hanno anche la possibilità di immettere aria calda direttamente nel locale in cui sono installati o negli altri, mediante griglie e canalizzazioni.

L’utilizzo di questo tipo di termostufa può risultare piuttosto conveniente, oltre che ecologico. Il combustibile utilizzato, il pellet, è ottenuto dagli scarti di lavorazione del legno e quindi è piuttosto economico ed un carico può essere sufficiente da alcune ore fino a due giorni, utilizzando l’accensione elettronica e il cronotermostato settimanale.

IDROSTUFA A LEGNA E PELLET

Esistono anche vere e proprie caldaie alimentate con il pellet, ma la termostufa presenta, rispetto a queste, il vantaggio di non richiedere un locale apposito per essere installata.
Esistono anche termo stufe che hanno la funzione di funzionare a legna o a pellet o a legna/pellet con due camere di combustione separate e una centrali che sceglie il tipo di combustibile o entrambi.

Chi ha, quindi, una casa non troppo grande, può inserirle in soggiorno e riscaldare tutti gli ambienti.


Termosifoni

Termostufe e Camminetti


richiedi-info1

Compila la Form qui sotto

*Nome

*Email

*Telefono

*Oggetto

Il tuo messaggio

* Campi Obbligatori

Leave a Comment

We would be glad to get your feedback. Take a moment to comment and tell us what you think.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

HAI UNA DOMANDA DA FARE ? :-)

Scrivi la tua domanda e ti risponderemo in pochissimo tempo! :-)

Benvenuto! Come possiamo esserti utile?

Clicca INVIO per chattare